Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

+39 099.97.16.025

Campomarino di Maruggio

location

Campomarino di Maruggio -
in Puglia

Incastonata lungo un tratto di costa ionica che si estende per circa nove chilometri di mare turchese, smeraldo, trasparente e cristallino, Campomarino di Maruggio, in provincia di Taranto, è uno dei luoghi turistici più visitati dell’Alto Salento. In questo speciale angolo della Puglia si alternano tratti di morbida sabbia a scogliere rocciose, affiancate da ampie distese di profumata macchia mediterranea, muretti a secco e imponenti uliveti millenari.

Le Dune di Campomarino, in particolare, da pochi anni sono diventate area protetta e sito d’interesse comunitario grazie alla loro rigogliosa vegetazione costituita da arbusti di ginepro coccolone e feniceo, timo, elicriso, limonio virgato e finocchio marino.

Il litorale di Campomarino è bagnato da un mare bellissimo e limpidissimo con una sabbia soffice e finissima. Da Ovest ad Est, lungo tutta la costa del Comune di Maruggio, si incontrano le spiagge di Torre Ovo, Piri Piri, Acquadolce, della Madonnina, della Commenda, del Vento, la spiaggia del Porto (nei pressi del porticciolo turistico), le spiagge dei Pendolari, del Cardinale e del Monaco Mirante, fino ad arrivare a Torre Borraco in territorio di Manduria. Ogni spiaggia è ad alto potenziale turistico, anche grazie al clima che ne permette la fruizione da fine Aprile ad Ottobre.

Grazie alla posizione geografica in cui si trova, Porto Torre Moline è il punto di partenza per visitare le più belle località marittime del Salento (San Pietro in Bevagna, Gallipoli, Santa Maria di Leuca, Porto Cesareo) e i paesi più rinomati della Puglia come Ostuni (la città bianca), la Valle d’ Itria (Locorotondo, Cisternino e Martina Franca), i trulli di Alberobello, le grotte di Castellana, lo Zoo Safari di Fasano, Lecce, la splendida città barocca, Grottaglie e le sue tradizionali ceramiche.

Porto turististico di Torre Moline

Porto Turistico Torre Moline

Login